top of page


Baccalà alla vicentina e tai rosso cantina ...
VINI ROSSI vs PESCE un binomio da scoprire! Chi l’ha detto che con il pesce non posso bere un bel vino rosso?
Noi di #Pupitres siamo ben felici di testare il Tai rosso di questa storica cantina veronese che alla voce abbinamento riporta: “Si accompagna bene a bolliti di carne, baccalà alla vicentina e formaggi”.

Redazione
6 apr 2022


Meme vino: in realtà lo schiaffo di Will Smith aveva un altro significato...!
Will Smith ci ha rivelato questa versione: #ridiamocisu

Redazione
3 apr 2022


Costa d'Amalfi Rosato - cantina Marisa Cuomo
Non parliamo di un vino da bere MA di un vino DA VIVERE degustandolo virtualmente in un territorio unico: la Costiera Amalfitana, capace...
negrovincenzo11
28 mar 2022


Soave classico "La Rocca" 2017 - cantina Pieropan
"La Rocca" cantina Pieropan: uno dei vini veneti che ci da più soddisfazioni al naso. Se potessimo, in un libro, al fianco del termine...

Redazione
27 mar 2022


Il miglior vino da abbinare alla paella alla valenciana ...
Oggi abbiamo una chicca per voi! La Paella alla valenciana, una delle massime espressioni dei sapori iberici e il piatto spagnolo per eccellenza! Un trionfo di sapori di terra e di mare che non sempre sono facili da accompagnare. Noi ci abbiamo provato e possiamo dirvi che l’ abbinamento perfetto esiste! Costa d’Amalfi DOC Rosato della cantina Marisa Cuomo per noi è il miglior vino da abbinare alla paella alla valenciana: l’uno si esalta mentre l’altro scivola, elegante, sul

Redazione
24 mar 2022


Vitigno autoctono veneto: Tai rosso
Quanti di voi conoscono il Tai rosso o l'hanno già degustato prima? E' un vitigno autoctono veneto; Veniva chiamato Tocai rossi, prima...

Redazione
22 mar 2022


Meme vino: un bicchiere al giorno
Per la serie i meme del vino: quando il medico ti raccomanda non più di un bicchiere di vino al giorno!

Redazione
15 mar 2022


Abbinamento lasagne alla bolognese e vino ...
Spesso gli opposti si attraggono, l’assunto è confermato dall’alchimia tra uno dei piatti italiani più amati e questo blend di Syrah, Montepulciano e Cabernet Sauvignon della cantina .... orvietana Decugnano dei Barbi. Le MORBIDEZZE del piatto, indotte principalmente dalla tendenza dolce delle sfoglie e dall’untuosità della besciamella, si intrecciano quasi chirurgicamente con le DUREZZE di questo rosso, e nello specifico con un'importante alcolicità (14,5%) e un tannino che

Redazione
10 mar 2022


Vino e arte: una combinazione perfetta per i sensi.
La terra è lo spartito della natura, lo slancio artistico di una condizione particolarmente favorevole; il vitigno è lo strumento che può...
Staff Pupitres
6 mar 2022


Vecchio Samperi, il vino di Marsala che non è un Marsala
Probabilmente il vero Marsala di tradizione italiana vista la mancanza di quella fortificazione (aggiunta di alcol) che introdussero i...
Staff Pupitres
3 mar 2022


Qual è stata la prima Doc in italia?
Il sistema di Denominazione di Origine Controllata (DOC) è una denominazione di origine utilizzata in Italia per identificare e tutelare...

Redazione
3 mar 2022


Meme vino: sentori del vino e ... derivati
Il profumo di un vino o per meglio dire l’aroma è determinato dalle oltre 220 sostanze volatili che possiamo percepire con l’olfatto e...

Redazione
3 mar 2022
Home: Blog2

CONTATTACI
Home: Contatti
bottom of page


