Feste del Vino
A voi il calendario aggiornato di tutti gli eventi 2025 del mondo del vino. Per segnalarci un evento scrivi a info@pupitres.it o clicca su contattaci.
17/06/25
18/06/25
-
Dedicato solo operatori del settore e stampa
A MONTEFALCO
Montefalco (PF)
Umbria
Un luogo unico sotto molti aspetti, grazie alla poliedricità dei suoi vini, alla qualità delle produzioni e a chi ogni giorno si fa interprete della bellezza di questo pezzo d’Italia. Un cuore che sta diventando sempre più verde e che sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’ambito della sostenibilità. Racconteremo tutto questo durante un evento del tutto speciale che cambia profondamente il suo concept. Quest’anno, infatti, non vi invitiamo a prendere parte all’Anteprima Sagrantino, ma vi invitiamo a venire “A MONTEFALCO”, nuovo naming che racchiude il senso di quello che oggi questo territorio vuole raccontare.


20/06/25
-
Ingresso: 60,00 €
Aperto a tutti
RED MANTALCINO 2025
Montalcino (SI)
Toscana
Protagonista sarà il Rosso di Montalcino DOC, espressione della visione giovane, dinamica e contemporanea di un territorio simbolo del vino italiano. A partire dalle ore 18:00 i produttori ospiteranno un walk-around tasting, offrendo l’opportunità di scoprire tutte le sfumature del Sangiovese di Montalcino e sperimentare abbinamenti con specialità gastronomiche regionali, vegan e fusion. La serata proseguirà con un intrattenimento musicale, l’apertura dell’enoteca collettiva e la performance di un noto DJ.
PROGRAMMA
Ore 18.00 · Walk around tasting
con i produttori di Montalcino
Ore 19.30 · Intrattenimento musicale
Ore 20.00 · Apertura food corners
con specialità gastronomiche regionali, vegan e fusion
Ore 21.30 · Apertura dell’Enoteca collettiva
con servizio sommelier e a seguire
Cocktails & mixology
Ore 22.00 · Dj set


28/06/25
-
Ingresso gratuito
Aperto a tutti
SOUND POLIS CELLAE 2025
San Pietro in Cariano (VR)
Veneto
Il 28 giugno, dalle 18.00 alle 24.00, la Valpolicella ospiterà un evento straordinario che non potete assolutamente perdere: il SOUND POLIS CELLAE! Questa serata indimenticabile sarà all'insegna del buon vino, del cibo prelibato e della musica coinvolgente.
7 cantine del territorio si uniranno per offrire un'esperienza unica, in cui potrete non solo degustare i pregiati vini locali accompagnati da un elemento magico: la musica dal vivo!
In ogni una delle 7 cantine partecipanti, un artista o una band si esibirà dal vivo durante le vostre degustazioni, creando un'atmosfera straordinaria e coinvolgente.
Non perdete l'opportunità di partecipare a questa straordinaria serata!
L'evento sarà a ingresso libero con l'obbligo di acquistare il biglietto gratuito con la scelta della cantina di partenza, poi, all'interno delle cantine, potrete degustare a pagamento i loro vini.


17/07/25
-
Aperto a tutti
RABOSO IN PIAZZA GRANDE
Oderzo (TV)
Veneto
Torna Il Raboso in Piazza Grande, l’appuntamento nella piazza principale di Oderzo con le Pro Loco dell’Opitergino Mottense, dove Vini del Piave e tipicità si incontrano. Un’occasione unica per degustare i prodotti del territorio in abbinamento al vino Raboso, protagonista della serata.
Il Raboso in Piazza Grande – dal vino al piatto è un vero e proprio itinerario enogastronomico, che animerà il centro storico in un inanellarsi di delizie per il palato.


26/07/25
-
Aperto a tutti
EVENTI diVINO
Cimadolmo (TV)
Veneto
Sta per arrivare l’evento diVino più atteso dell’anno!
Nella deliziosa cornice del centro storico di Cimadolmo, sabato 26 luglio, ti aspetta una serata dedicata interamente ai Vini del Piave, Raboso e Manzoni.


02/08/25
-
Aperto a tutti
SENTIERI DI VINO
Salgareda (TV)
Veneto
La Pro Loco Salgareda ti dà appuntamento come da tradizione sabato 2 agosto, presso il Parco del Gemellaggio di Villa Rebecca, con le degustazioni guidate dei migliori vini del Piave.
Dalle ore 20.00 parti per un viaggio lungo l’itinerario enogastronomico di…Vino!


21/08/25
30/08/25
-
Ingresso: non ancora comunicati prezzi
Aperto a tutti
DIVINO ETRUSCO 2025
Tarquinia (VT)
Lazio
Dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto 2025 si rinnova l’appuntamento con Il DiVino Etrusco a Tarquinia, organizzato dal Comune di Tarquinia e dalla Pro Loco Tarquinia in collaborazione con l’enogastronomo con il cappello Carlo Zucchetti e con il sostegno di Regione Lazio, Arsial, Provincia di Viterbo, Camera di Commercio, Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia e l’associazione Viva Tarquinia.
Lo splendido Centro Storico di Tarquinia ospiterà un percorso enoico in cui le 12 città etrusche saranno rappresentate da una selezione delle loro migliori cantine. In ogni stand i sommelier di Fisar Viterbo saranno garanzia di eleganza e di un approccio consapevole al vino. Non mancherà il “cibo di strada” con numerose proposte di street food curate da operatori e ristoratori locali. Un calendario ricco di appuntamenti con degustazioni guidate, show cooking, musica, spettacoli e mostre d’arte e fotografia, presentazioni di libri, convegni, concorsi di cucina e molto altro.


01/09/25
14/09/25
-
Aperto a tutti
VINIMILO 45a edizione
Milo (CT)
Sicilia
Tra gli appuntamenti più attesi, torna la serata dei Vini Vulcanici, con oltre 100 etichette in libera degustazione, provenienti dall’Etna, dal resto d’Italia e dall’estero, abbinate a sei proposte gastronomiche di grande livello.
Nel corso dei due fine settimana si alterneranno degustazioni guidate, cene a tema, workshop, visite in cantina, tavole rotonde e momenti di approfondimento sul vino e sul territorio. Non mancheranno spazi per lo street food, i prodotti Slow Food, artigianato locale, musica dal vivo, mercatini bio e a km zero ed escursioni.


08/09/25
14/09/25
-
Ingresso: a partite da 22,00 €
Aperto a tutti
Vinòforum
Roma (RM)
Lazio
Vinòforum ogni anno registra una crescita proporzionale non solo di visitatori appassionati, ma soprattutto in termini di interesse da parte di operatori, esperti del settore e stakeholder.
Cene con Grandi chef, Degustazioni guidate, Challenge & Blind Tasting per operatori, Master Class e Top tasting.


11/09/25
14/09/25
-
Biglietto: non ancora comunicato
Aperto a tutti
EXPO DEL CHIANTI CLASSICO
Greve in Chianti (SI)
Toscana
La manifestazione, organizzata dal Comune di Greve in Chianti, è l’unica che porta in piazza i produttori di tutti i Comuni del Chianti Classico. In questo modo si sottolinea l’importanza dell'unitarietà di un grande territorio.
Nei giorni dell’evento Greve in Chianti offre ai suoi visitatori un programma ricco di manifestazioni artistiche e culturali, di eventi legati al mondo rurale, di incontri ravvicinati con i viticoltori, le loro vigne e cantine.


11/10/25
12/10/25
-
Ingresso: non ancora uscito
Aperto a tutti
CALICI IN VILLA
Zero Branco (TV)
Veneto
Manifestazione dedicata al vino ed alle sue infinite sfaccettature con un’area interamente destinata alla degustazione. Nel grande parco troviamo spazi di ristoro, aree dedicate ai più piccoli, spettacoli per grandi e piccini, musica e tanto divertimento, una giornata alla portata di tutti
per concedere l’opportunità a più persone possibili di addentrarsi in questo mondo fantastico e a più cantine e birrifici possibili della nostra meravigliosa terra di farsi conoscere e di far conoscere i propri prodotti.


22/11/25
24/11/25
-
Biglietto: non ancora comunicato
Aperto a tutti
VINI AUTENTICI - terza edizione
Spoltore (PE)
Abruzzo
Tre giorni dedicati al vino genuino, quello fatto senza l’apporto cruciale della chimica e in forma indipendente dalle regole dettate dall'industria agroalimentare. Qui in Abruzzo a Spoltore nell'incantevole scenario del convento di San Panfilo fuori le mura.

