top of page


Meme vino: degustazione alla cieca
Pensi di essere in grado di assaporare un vino e riconoscerne le caratteristiche solo dal gusto o dall’olfatto? Diventare un esperto di...

Redazione
11 ago 2022


Tiramisù e vino cantina Maculan.
Talvolta - non per luogo comune - gli abbinamenti migliori sono anche quelli più semplici. Siamo d'accordo, per quanto riguarda il vino, la sensazione del dolce spesso è quella meno ricercata: in quanto legata ai nostri istinti infantili.

Redazione
13 lug 2022


Meme vino: Sciacchetrà (passito)
Lo Sciacchetrà è un vino passito prodotto nelle Cinque Terre dalle uve dei vitigni Bosco, Albarola e Vermentino e decantato in ogni...

Redazione
24 giu 2022


Cantina Lo Triolet (Introd-A0)
Allora: cosa dire in una parola? Pinot, non c'è dubbio. Pinot grigio che ve lo diciamo a fare? Da prendere subito, e grande privilegio se...

Redazione
17 giu 2022


Five roses: il primo rosato d'Italia
Nel precedente articolo vi abbiamo proposto un abbinamento speriamo interessante. La parte più appassionante tuttavia, almeno per noi,...

Redazione
8 giu 2022


Cozze in pastella e vino cantina De Castris
Anche a tavola spesso gli opposti si attraggono , il principio vale anche per questo sfizioso antipasto ed il celeberrimo Five Roses, della cantina Leone de Castris (LE). Dell’affascinante storia del primo rosato italiano ne parleremo nel prossimo articolo, aneddoti sempre piacevoli da condividere con i propri commensali.

Redazione
1 giu 2022


NUOVO BLOG
Da oggi abbiamo anche un blog! Sarà per voi più facile consultare tutti i nostri contenuti, le nostre rubriche, il forum e molto altro....

Redazione
29 mag 2022


Meme vino: era buono si... il Coniglio alla Ligure!
No Wendy, ascolta noi, per il coniglio alla ligure meglio un Rossese #ridiamocisu

Redazione
8 mag 2022


Cantina Cave Mont Blanc (Morgex - AO)
Un ringraziamento speciale, da parte di noi tutti, al presidente Nicolas per la meravigliosa esperienza con visita in cantina,...

Redazione
28 apr 2022


Metodo Classico Tamellini Millesimato 2011
Chissà quanti di voi lo conosceranno già... per me è stata una scoperta molto piacevole! Un Metodo Classico Millesimato del 2011 con...
Kevin Durigon
25 apr 2022


Meme vino: Pinot Noir
Riflessioni - ci sembra - più che lecite sul Pinot Noir #ridiamocisu

Redazione
23 apr 2022


Barbacarlo 2014 di Lino Maga e…?
Ci abbiamo provato!!!! Vi sveleremo alla fine questo insolito ed azzeccatissimo abbinamento, fateci prima dire due parole su uno dei più iconici vini italiani e rivolgere un doveroso ricordo al suo deus ex machina: Lino Maga.
Il più famoso vignaiolo dell’Oltrepò Pavese, e senza ombra di dubbio uno dei più influenti in Italia, come saprete ci ha lasciati quest’anno.
Ci ricorderemo di lui ogniqualvolta apriremo una bottiglia di Barbacarlo, nient’altro che uno dei vini preferi

Redazione
20 apr 2022
Home: Blog2

CONTATTACI
Home: Contatti
bottom of page


