top of page


Scopri la storia del radicchio rosso di Treviso: il “fiore d’inverno”.
Questo pregiato ortaggio ha una lunga tradizione che risale al XVIII secolo . Il radicchio rosso di Treviso è un ibrido di cicoria , caratterizzato dalle sue foglie croccanti e dal suo colore rosso vivo. Ma cosa rende davvero unico il radicchio rosso? Innanzitutto, il clima particolare di Treviso, con inverni freddi e nebbiosi , gli conferisce un sapore amarognolo distintivo. Inoltre, la sua coltivazione richiede un'attenzione e una cura particolari: il radicchio viene trapi

Redazione
pochi secondi fa


Ricetta per la vera pizza napoletana 🍕
Quando si pensa alla pizza è impossibile non far volare la mente direttamente sulle pendici del Vesuvio; lì dove fra mare e campagne...

Redazione
23 gen 2022


Il Lardo di Arnad: Un tesoro culinario della Valle d'Aosta
Nella pittoresca regione della Valle d'Aosta, nel Nord Italia, si trova un tesoro culinario incredibilmente unico e poco apprezzato: il...

Redazione
16 gen 2022


Torta antica di Knam
La torta antica di Knam è una crostata di frolla integrale con un inserto di marmellata al lampone e una ganache al cioccolato fondente...

Redazione
30 dic 2021
Home: Blog2

CONTATTACI
Home: Contatti
bottom of page


