top of page

Wine Festivals

Here is the updated calendar of all the 2024 events in the world of wine with several really interesting information. If you want to report an event to us, write to: info@pupitres.it or click on contact us.

4/25/25

4/26/25

-

Ingresso: 70,00 €

Aperto a tutti

DIVIN NEGRAR 2025

Negrar di Valpolicella (VR)

Veneto

DiVin Negrar Valpolicella è una degustazione itinerante per rivivere la storia dei vini Classici:
il Valpolicella, il Superiore, il Ripasso, il Recioto e l’Amarone.
Potrai sperimentare in ogni tappa i vini delle cantine afferenti a quella specifica zona, esplorando le note distintive e le espressioni di quel territorio.
Sarà un’occasione imperdibile per degustare i vini della Valpolicella, in maniera “itinerante”. Un connubio perfetto con l’incantevole paesaggio delle colline negraresi. Non mancherà il giusto abbinamento con i sapori del territorio.
In tutte le fermate avrai la possibilità di acquistare direttamente le tue bottiglie preferite, al prezzo del produttore, con zero pensieri: sarà nostra cura farle trovare direttamente al parcheggio presso il check point.
Saranno 6 i luoghi scelti per farti vivere l'essenza della nostra valle.

4/25/25

4/27/25

-

Ingresso: 18,00 €

Aperto a tutti

ORCIA WINE FESTIVAL

San Quirico d’Orcia (SI)

Toscana

L’Orcia Wine Festival è una kermesse enologica nata per promuovere le produzioni vitivinicole di eccellenza della Val d’Orcia.

4/25/25

4/27/25

-

Ingresso: 7€

Aperto a tutti

MOSTRA NAZIONALE DEI VINI PASSITI E DA MEDITAZIONE

Mantova (MN)

Lombardia

Manifestazione nazionale interamente dedicata a queste produzioni, che si terrà a Volta Mantovana dal 25 al 27 aprile a Palazzo Gonzaga.
L’EVENTO – Sono il frutto di una cultura millenaria, che interpreta la vocazione dei diversi territori, il sapere dell’uomo e il talento dei vitigni, spesso autoctoni. Sono i Vini Passiti e da Meditazione, protagonisti della 21a Mostra Nazionale di Volta Mantovana organizzata dal Comune di Volta Mantovana in collaborazione con ONAV Mantova. Nello splendido Palazzo Gonzaga, saranno molte le regioni rappresentate da una selezione di oltre 100 etichette. Il banco d’assaggio e tutte le degustazioni guidate saranno curati da ONAV Mantova e consentiranno ai visitatori di scoprire vini divenuti celebri come il Passito di Pantelleria, l’Aleatico dell’Elba, il Vino Santo Trentino, il Montefalco Sagrantino Passito, il Moscato di Scanzo e tante altre perle enologiche caratterizzanti l’Italia.

4/26/25

4/28/24

-

Ingresso: 27,00 € a giorno

Aperto a tutti

ONLY WINE FESTIVAL

Città di Castello (PG)

Umbria

Una manifestazione Talent Scout, mostra-mercato, che in 11 anni di attività è cresciuta molto in termini di numeri e di gradimento da parte del pubblico e degli addetti al settore.
I protagonisti sono i migliori 100 piccoli produttori a cui il Festival è dedicato dalla nascita per dare spazio alle scelte innovative e coraggiose, senza mai trascurare la qualità̀. La riconoscibilità̀ e personalità̀ dell’Only Wine si ricollega anche ad altre ben precise caratteristiche, uniche in questo genere di eventi: ad essere coinvolte saranno anche quest’anno le case vinicole che avranno uno di questi tre criteri: meno di 40 anni, meno di 15 anni di storia oppure le cantine fino a 10 ettari.

4/27/25

4/28/25

-

Biglietti: non comunicato ancora prezzo

Aperto a tutti

IRRESISTIBILE PIWI WINE FESTIVAL

Lazise (VR)

Veneto

L’evento IRRESISTIBILE PIWI è la sintesi di un percorso di conoscenze, amicizie e progetti che riunisce viticoltori, enologi, esperti, ricercatori e le associazioni Piwi Nazionali e Regionali Al suo interno i visitatori, oltre ai vini e al mercato dei vini, troveranno momenti tecnici formativi, vivaisti e preparatori di materiale Piwi, breeder e selezionatori, degustazioni da microvinificazioni sperimentali, tastings. Per chi ama i Vitigni Resistenti o lavora coi Piwi, è una necessità ormai matura. Per chi li vuol conoscere o per chi li vorrà bere e vendere, è l’appuntamento più ricco e completo dedicato a questo ambito. L’ingresso è rivolto a viticoltori, tecnici enologi, enocuriosi e wine lovers, operatori di mercato, ristorazione e addetti stampa.

5/1/25

5/4/25

-

Ingresso libero, degustazioni illimitate 10-15€

Aperto a tutti

VILLA CONTARINI IN VINO

Piazzola sul Brenta (PD)

Veneto

"VILLA CONTARINI IN VINO" è un evento imperdibile per il 2025. Dal 1 al 4 MAGGIO, Nella splendida cornice di VILLA CONTARINI, oltre 300 etichette di cantine espositrici provenienti da tutta Italia presenteranno in esclusiva i loro prodotti per "Città in Vino". Un'occasione unica per scoprire e degustare la nostra selezione di vini pregiati, accompagnati da eccellenze gastronomiche!

5/4/25

5/5/25

-

Ingresso: 20-25 €

Aperto a tutti

VINIAMO - 3a edizione

Roma (RM)

Lazio

Con circa 300 etichette provenienti da tutta Italia e qualche escursione all’estero, è l’evento perfetto per gli amanti del buon bere.
Assapora, scopri e lasciati ispirare da produttori appassionati e vini unici.
Dalle degustazioni esclusive alle emozionanti Masterclass sulla Borgogna e la Loira con Armando Castagno e sulla Barbera d’Asti secondo Gozzelino.

5/9/25

5/25/25

-

Ingresso: libero / eventi: 15-25 €

Aperto a tutti.

MOSTRA DEL TORCHIATO e dei vini dei colli di Conegliano DOCG

Fregona (TV)

Veneto

La Mostra promuove i vini che appartengono alla DOCG Colli di Conegliano: pregevoli rossi, bianchi e passiti, tra i quali lo straordinario Torchiato di Fregona, oltre ad una selezione di genuini vini nostrani . Fanno da cornice alla mostra alcuni eventi che spaziano dalle degustazioni alle passeggiate alla scoperta del territorio, alternati a momenti culturali e conviviali.

5/10/25

5/11/25

-

Biglietto 1 giorno: 25,00 €

Aperto a tutti

VIGNAIOLI CONTRARI

Spilamberto (MO)

Emilia Romagna

I Vignaioli Contrari sono coloro che fanno comprendere il territorio di appartenenza e raccontano la loro storia mediante i vini che producono, con metodi artigianali ed autentici. Sono i responsabili del lavoro in vigna ed in cantina, nel pieno rispetto dell’ambiente e sono Contrari all’omologazione del gusto e alla standardizzazione dei vini.

Piccole realtà artigiane che cercano di valorizzare al meglio il vino prodotto da vitigni autoctoni, preservando la tradizione del terroir a cui appartengono.

5/10/25

5/11/25

-

Biglietto: da 15 €

Aperto a tutti

BOLOGNA WINE WEEK

Bologna (B0)

Emilia Romagna

Gli appassionati e gli amanti del vino avranno l’opportunità di degustare una vasta gamma di vini provenienti da più di 30 cantine provenienti da tutta Italia, costruendo così la propria esperienza di degustazione.
La programmazione culturale arricchirà l’atmosfera con conferenze sul settore vitivinicolo e concerti di musica live.

5/11/25

5/13/25

-

Ingresso: 31, 36 €

Aperto a tutti

VITIGNO ITALIA - 19a edizione

Napoli (NA)

Campania

Vitigno Italia è l’evento di riferimento dell’intero Centro-Sud dedicato ad appassionati, addetti ai lavori e giornalisti. In degustazione oltre 1500 vini di 250 cantine da tutta Italia.

5/16/25

5/18/25

-

Ingresso: 18,00 €

Aperto a tutti

BORGO DIVINO IN TOUR

San Giorgio di Valpolicella (Verona)

Veneto

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti che si svolge dal venerdì alla domenica. Per degustare i vini potrete acquistare qui sul sito oppure direttamente sul posto il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole*.
Vi aspetta un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

5/16/25

5/19/25

-

Degustazioni: 35€

Aperto a tutti

27° GIORNATE DEL PINOT NERO

Egna e Montagna (BZ)

Alto Adige

Un’occasione per rendere omaggio ad uno dei vini rossi più pregiati nella cornice unica dei paesini della Bassa Atesina, dove il vino è da sempre l’indiscusso protagonista! Durante sessioni di due ore ciascuna, gli appassionati avranno l’opportunità di assaporare oltre 100 vini Pinot Nero provenienti da varie regioni italiane, comodamente seduti.

5/17/25

5/18/25

-

Biglietto: 20 € o 35€

Aperto a tutti

VERNACCIA DI S. GIMIGNANO WINE FESTIVAL

San Gimignano (SI)

Toscana

Tutto quello che c’è da sapere sugli eventi in programma nelle due giornate di Regina Ribelle 2025.

Saranno presenti 36 produttori del Consorzio e l’evento sarà arricchito da degustazione guidate di Vernaccia di San Gimignano prenotabili con un biglietto dedicato.
Inoltre, musica e attività per i più piccoli completeranno le giornate.

5/17/25

5/18/25

-

Ingresso: 20 €

Aperto a tutti

VINO IN CORTE

Cadeo (PC)

Emilia Romagna

L’evento, giunto alla quarta edizione, può contare sull’adesione di decine di espositori da tutta la provincia e non solo e avrà come protagonisti il vino, le eccellenze alimentari del nostro territorio, le loro produttrici e i loro produttori che, coraggiosamente e con passione, si impegnano ogni giorno per fare arrivare sulle nostre tavole prodotti di altissima qualità, invidiati in tutto il mondo.

- 30 cantine
- più di 100 etichette
- mercato agricolo a cura di Slow Food, Contadini resistenti e Prossima fermata Caritas
- degustazioni private d’autore
- cucina aperta a cura di Sorelle Bragoli e Alla mano

5/23/25

5/23/25

-

Contributo: 40€ per soci e 45 € per non soci.

Aperto a tutti

PUPITRES INCONTRA CANTINA ITALO CESCON

Zero Branco (TV)

Veneto

Sarà un'altra interessante serata nella quale incontreremo una delle cantine più importanti del trevigiano: cantina Italo Cescon di Roncadelle (TV). Tra i tanti vini prodotti sicuramente il più rappresentativo è il "Madre", uno dei migliori Incrocio Manzoni italiani.

In ordine, Vi saranno proposti i seguenti cinque calici :

- Biancogrigio 2023 (pinot grigio, bianco);
- Grigioramato 2020 (pinot grigio, ramato);
- Madre 2021 (Incrocio Manzoni, bianco);
- Madre 2014 (Incrocio Manzoni, bianco);
- Rabià 2018 (Raboso del Piave, rosso).

Al termine della degustazione previsto un gustoso primo piatto servito dal ristorante Bocca di Bacco in Villa.

5/23/25

5/24/25

-

Ingresso: 50€ un giorno

Aperto a tutti

AMBER WINE FESTIVAL

TRIESTE (TS)

Friuli Venezia Giulia

Oltre 40 produttori provenienti da 4 paesi ed un solo vino: l’Amber.
I vini ambrati sono vini bianchi prodotti con il tradizionale procedimento della macerazione prolungata durante la quale il contatto del mosto con le bucce conferisce al vino il colore ambrato, segno riconoscibile per questi vini.
L’Amber Wine Festival applica i criteri più severi nella scelta dei vitivinicoltori, quelli che rispettano rigorosamente i valori di eco sostenibilità e preservazione dell’ambiente. Un impegno che inizia dalla preparazione dei terreni e il lavoro nel vigneto e attraverso l’attento e scrupoloso affinamento in cantina da vita a eccellenti vini naturali, corposi, profumati e di grande consistenza.

5/24/25

5/25/25

-

Ingresso: libero

Aperto a tutti

RADDA NEL BICCHIERE

Radda in Chianti (SI)

Toscana

Radda nel Bicchiere è un’iniziativa della Proloco di Radda in Chianti con la quale tutto il paese si offre ai suoi visitatori ed enoturisti, per una degustazione unica dei vini di questo splendido borgo chiantigiano. Per l’occasione oltre trenta produttori raddesi presentano una volta all’anno le loro migliori etichette in degustazione.

5/31/25

6/2/25

-

Ingresso: libero

Aperto a tutti

RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL

San Vito al Tagliamento (PN)

Friuli Venezia Giulia

La manifestazione è stata ideata per offrire un’esperienza culturale e multisensoriale che celebra i colori e i sapori del Friuli Venezia Giulia, regione con la maggiore superficie vitata. Appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura, del vino e della buona cucina.

  • Instagram
  • Facebook

©2022 by PUPITRES.

bottom of page