top of page

Feste del Vino

DIVIN NEGRAR 2025

DiVin Negrar Valpolicella è una degustazione itinerante per rivivere la storia dei vini Classici:
il Valpolicella, il Superiore, il Ripasso, il Recioto e l’Amarone.
Potrai sperimentare in ogni tappa i vini delle cantine afferenti a quella specifica zona, esplorando le note distintive e le espressioni di quel territorio.
Sarà un’occasione imperdibile per degustare i vini della Valpolicella, in maniera “itinerante”. Un connubio perfetto con l’incantevole paesaggio delle colline negraresi. Non mancherà il giusto abbinamento con i sapori del territorio.
In tutte le fermate avrai la possibilità di acquistare direttamente le tue bottiglie preferite, al prezzo del produttore, con zero pensieri: sarà nostra cura farle trovare direttamente al parcheggio presso il check point.
Saranno 6 i luoghi scelti per farti vivere l'essenza della nostra valle.

ORCIA WINE FESTIVAL

L’Orcia Wine Festival è una kermesse enologica nata per promuovere le produzioni vitivinicole di eccellenza della Val d’Orcia.

MOSTRA NAZIONALE DEI VINI PASSITI E DA MEDITAZIONE

Manifestazione nazionale interamente dedicata a queste produzioni, che si terrà a Volta Mantovana dal 25 al 27 aprile a Palazzo Gonzaga.
L’EVENTO – Sono il frutto di una cultura millenaria, che interpreta la vocazione dei diversi territori, il sapere dell’uomo e il talento dei vitigni, spesso autoctoni. Sono i Vini Passiti e da Meditazione, protagonisti della 21a Mostra Nazionale di Volta Mantovana organizzata dal Comune di Volta Mantovana in collaborazione con ONAV Mantova. Nello splendido Palazzo Gonzaga, saranno molte le regioni rappresentate da una selezione di oltre 100 etichette. Il banco d’assaggio e tutte le degustazioni guidate saranno curati da ONAV Mantova e consentiranno ai visitatori di scoprire vini divenuti celebri come il Passito di Pantelleria, l’Aleatico dell’Elba, il Vino Santo Trentino, il Montefalco Sagrantino Passito, il Moscato di Scanzo e tante altre perle enologiche caratterizzanti l’Italia.

ONLY WINE FESTIVAL

Una manifestazione Talent Scout, mostra-mercato, che in 11 anni di attività è cresciuta molto in termini di numeri e di gradimento da parte del pubblico e degli addetti al settore.
I protagonisti sono i migliori 100 piccoli produttori a cui il Festival è dedicato dalla nascita per dare spazio alle scelte innovative e coraggiose, senza mai trascurare la qualità̀. La riconoscibilità̀ e personalità̀ dell’Only Wine si ricollega anche ad altre ben precise caratteristiche, uniche in questo genere di eventi: ad essere coinvolte saranno anche quest’anno le case vinicole che avranno uno di questi tre criteri: meno di 40 anni, meno di 15 anni di storia oppure le cantine fino a 10 ettari.

IRRESISTIBILE PIWI WINE FESTIVAL

L’evento IRRESISTIBILE PIWI è la sintesi di un percorso di conoscenze, amicizie e progetti che riunisce viticoltori, enologi, esperti, ricercatori e le associazioni Piwi Nazionali e Regionali Al suo interno i visitatori, oltre ai vini e al mercato dei vini, troveranno momenti tecnici formativi, vivaisti e preparatori di materiale Piwi, breeder e selezionatori, degustazioni da microvinificazioni sperimentali, tastings. Per chi ama i Vitigni Resistenti o lavora coi Piwi, è una necessità ormai matura. Per chi li vuol conoscere o per chi li vorrà bere e vendere, è l’appuntamento più ricco e completo dedicato a questo ambito. L’ingresso è rivolto a viticoltori, tecnici enologi, enocuriosi e wine lovers, operatori di mercato, ristorazione e addetti stampa.

VILLA CONTARINI IN VINO

"VILLA CONTARINI IN VINO" è un evento imperdibile per il 2025. Dal 1 al 4 MAGGIO, Nella splendida cornice di VILLA CONTARINI, oltre 300 etichette di cantine espositrici provenienti da tutta Italia presenteranno in esclusiva i loro prodotti per "Città in Vino". Un'occasione unica per scoprire e degustare la nostra selezione di vini pregiati, accompagnati da eccellenze gastronomiche!

VINIAMO - 3a edizione

Con circa 300 etichette provenienti da tutta Italia e qualche escursione all’estero, è l’evento perfetto per gli amanti del buon bere.
Assapora, scopri e lasciati ispirare da produttori appassionati e vini unici.
Dalle degustazioni esclusive alle emozionanti Masterclass sulla Borgogna e la Loira con Armando Castagno e sulla Barbera d’Asti secondo Gozzelino.

MOSTRA DEL TORCHIATO e dei vini dei colli di Conegliano DOCG

La Mostra promuove i vini che appartengono alla DOCG Colli di Conegliano: pregevoli rossi, bianchi e passiti, tra i quali lo straordinario Torchiato di Fregona, oltre ad una selezione di genuini vini nostrani . Fanno da cornice alla mostra alcuni eventi che spaziano dalle degustazioni alle passeggiate alla scoperta del territorio, alternati a momenti culturali e conviviali.

VIGNAIOLI CONTRARI

I Vignaioli Contrari sono coloro che fanno comprendere il territorio di appartenenza e raccontano la loro storia mediante i vini che producono, con metodi artigianali ed autentici. Sono i responsabili del lavoro in vigna ed in cantina, nel pieno rispetto dell’ambiente e sono Contrari all’omologazione del gusto e alla standardizzazione dei vini.

Piccole realtà artigiane che cercano di valorizzare al meglio il vino prodotto da vitigni autoctoni, preservando la tradizione del terroir a cui appartengono.

BOLOGNA WINE WEEK

Gli appassionati e gli amanti del vino avranno l’opportunità di degustare una vasta gamma di vini provenienti da più di 30 cantine provenienti da tutta Italia, costruendo così la propria esperienza di degustazione.
La programmazione culturale arricchirà l’atmosfera con conferenze sul settore vitivinicolo e concerti di musica live.

VITIGNO ITALIA - 19a edizione

Vitigno Italia è l’evento di riferimento dell’intero Centro-Sud dedicato ad appassionati, addetti ai lavori e giornalisti. In degustazione oltre 1500 vini di 250 cantine da tutta Italia.

BORGO DIVINO IN TOUR

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti che si svolge dal venerdì alla domenica. Per degustare i vini potrete acquistare qui sul sito oppure direttamente sul posto il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole*.
Vi aspetta un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

  • Instagram
  • Facebook

©2022 di PUPITRES.

bottom of page