top of page
Feste del Vino
NEBBIOLO NEL CUORE
Per questa XIma edizione dell'evento, il nostro intento è quello di affermare ancora di più l’unicità del nebbiolo in tutte le sue espressioni e stiamo lavorando fin da ora per offrire come sempre grande professionalità e masterclass che lasciano il segno con il coinvolgimento di operatori e stampa.
Ci rivogliamo al Nebbiolo in tutte le sue espressioni: Roero, Barbaresco e Barolo, Gattinara e Ghemme, Boca e Lessona, Bramaterra e Fara, Sizzano e Valli Ossolane, Colline Novaresi e Coste della Sesia, Valle D’Aosta e Valtellina, Monferrato, Carema e Canavese e le altre micro realtà sparse sul nostro territorio.
Il nome che abbiamo dato all’evento dimostra chiaramente la forte identità del nobile vitigno.
VINO IN-DIPENDENTE
Vino in-dipendente raggruppa vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio, attraverso una forte etica ambientale.
VINIVERI ASSISI
Nel grande salone messo a disposizione dall’Hotel Valle di Assisi sarà possibile degustare oltre 200 etichette delle produzioni artigianali, rispettose della natura e del territorio, frutto del lavoro dei vignaioli che aderiscono al Consorzio Viniveri.
FORLI' VINE FESTIVAL
Anche la 10ª edizione del Salone dedicato alle migliori etichette e Cantine di tutta Italia permetterà di conoscere, direttamente dalle aziende presenti, vini di alta qualità e produzioni “di nicchia” e per accrescere l’interesse, ampliare la platea dei consumatori e offrire nuove opportunità di valorizzazione dell’attività delle imprese di settore, FORLÌ WINE FESTIVAL diventa una grande Cantina Aperta: a tutti.
Ad arricchire e completare l’offerta la manifestazione si apre all’affascinante mondo dei distillati e dei liquori. Produzioni di nicchia e l’utilizzo di materie prime completamente naturali derivanti da infusioni, distillazioni di erbe locali e frutti saranno alla base delle degustazioni proposte: dai brandy alle migliori grappe, dalla vodka al gin alle acqueviti.
WINE IN VENICE
Un evento rivolto a operatori ma anche al pubblico di appassionati, con un nucleo principale di quattro giorni, ricco di momenti di confronto, degustazioni, presentazioni e spunti di riflessione. Degustazioni, masterclass, wine talk che animano il primo red carpet del vino hanno la finalità di giungere a proporre nuovi punti di vista, che inquadrino la produzione vinicola in una più ampia riflessione sul nostro modo di stare al mondo, sul ruolo e sull’importanza della gestione dei territori, del rispetto del contesto in cui si opera. Il focus è spostato su scelte che i vignaioli fanno in un’ottica primaria di responsabilità.
ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO
Nella Fortezza Medicea e nell’Enoliteca ci saranno i produttori in presenza e porte aperte ad appassionati e operatori professionali. Sarà possibile degustare le nuove annate in commercio, Vino Nobile di Montepulciano Docg 2022, Riserva 2021 e la tipologia “Le Pievi” 2021, inoltre, è possibile degustare sia il Rosso di Montepulciano sia Il Vin Santo di Montepulciano, ambedue Doc.
VIVA LA VITE
VIVA LA VITE è una celebrazione di alcuni dei migliori talenti del vino, artigiani del vino naturale, biologico e biodinamico che si riuniranno nei nostri appuntamenti lungo il corso dell’anno. I loro vini sono puri, sostenibili, rispettosi della terra e del pianeta, molto probabilmente più salutari e soprattutto, maledettamente buoni.
DIVINO Fiera mercato vini
A DIVINO potrai:
- Degustare vini, distillati e prodotti gastronomici italiani e internazionali
- Incontrare i produttori e ascoltare le loro storie
- Acquistare direttamente dai produttori
- Partecipare alle masterclass gratuite dove i produttori presentano i loro vini
- Assaporare proposte culinarie nell'area ristorante
Terre di Toscana 2025
Terre di Toscana nasce nel 2007 nell’ambito di un ciclo di eventi chiamato “Orizzonti e Vertici“, ideato a partire dal 2003 con l’intento di portare all’attenzione di operatori ed enoappassionati territori (o temi) ogni volta differenti e riguardanti la vitivinicoltura del nostro Paese, con la caratteristica di avere a protagonisti sempre e comunque i produttori stessi e come teatro di rappresentazione la Versilia. TERRE DI TOSCANA si pone un obiettivo semplice e al tempo stesso ambizioso: rappresentare la Toscana del vino secondo criteri di esaustività e qualità.
Lo fa raccogliendo 140 autorevoli voci in grado di rappresentare al meglio i tanti distretti vitivinicoli di cui la Toscana è uno scrigno prezioso. L’eloquenza del parterre racconta più di mille parole.
Bollicine in Villa
La kermesse si svolgerà nella bellissima Villa Farsetti sita a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia, si degusteranno le migliori bollicine nazionali, internazionali e prodotti gastronomici dal dolce al salato.
Ai banchi di assaggio saranno presenti produttori e sommelier per guidarvi e illustravi nelle caratteristiche organolettiche e sensoriali di un centinaio di vini selezionati in degustazione.
Il pubblico partecipante all’evento sarà anche un giudice, potrà infatti votare i migliori vini e la migliore cantina della manifestazione. L’evento si terrà anche in caso di pioggia (si svolge all’interno della villa).
VINITALY 2025
Il Vinitaly, unico evento internazionale in Italia interamente dedicato al vino e ai distillati. Questo evento rimane uno dei momenti più prestigiosi per gli addetti del settore, offrendo degustazioni, workshop, conferenze e presentazioni focalizzate sull’incontro tra professionisti e sull’approfondimento di argomenti legati al mondo vinicolo, alle innovazioni tecnologiche, alla domanda e all’offerta sia nazionale che internazionale.
Divin Negrar 2025
DiVin Negrar Valpolicella è una degustazione itinerante per rivivere la storia dei vini Classici:
il Valpolicella, il Superiore, il Ripasso, il Recioto e l’Amarone.
Potrai sperimentare in ogni tappa i vini delle cantine afferenti a quella specifica zona, esplorando le note distintive e le espressioni di quel territorio. In tutte le fermate avrai la possibilità di acquistare direttamente le tue bottiglie preferite, al prezzo del produttore. Oltre 30 cantine, 6 tappe con cibo, trasporto e guide.
bottom of page